Lead Generation

Lead Generation
Communication & PR
Communication & PR
Lead Generation
/

LEAD GENERATION PER UNA CAMPAGNA B-to-B DI SUCCESSO

Un Lead è un potenziale cliente che ha una certa possibilità di convertirsi in cliente reale,  ma va distinto da un semplice contatto informativo o lista di presunti clienti, perchè purtroppo troppo spesso, nel nostro settore, viviamo di cattiva informazione. Ho  voluto iniziare la nostra nuova avventura proprio con questa puntata, raccontandovi  la distinzione tra Lead e possibile contatto, per il quale qualche tempo fa abbiamo realizzato un articolo, sul nostro blog, che potesse spiegarvi  sia termini utilizzati, per le camapgne di lead generation che l’attività stessa.

CAMPAGNA B2B

Le nostre campagne b2b hanno una valenza importante e una grande qualità, semplicemetne perchè abbiamo messo appunto una delle regole fondamentali del marketing digitale, quella di traasferire il lead al reparto venedite, solo quando questo è effettivamente interessato, a conoscere, approfondire e valutare l’acquisto del prodotto e/o servizio dell’azienda che seguiamo o andremo a seguire. Un flusso costante di lead che si traduca in vendite soddisfacenti e nel raggiungimento delle quote di vendita prefissate è sicuramente il marchio di fabbrica di una lead generation B-to-B di successo.

DIFFERENZE TRA LE CAMPAGNE

La lead generation è totalmente differente dalla pubblicità generica o dalle consuete comunicazioni di marketing, questo perchè  la lead generation si basa sul direct marketing, oppure marketing a risposta diretta. Tale attività si appoggiano a strumenti , approcci e attività mirate, misurabili e guidati da consideraizoni legate sempre al ROI. La differenza cruciale sta nel fatto che il direct marketing ha lo scopo di motivare un’azione. Per gestire tutto ciò, gestiamo le nostre campagne con uno strumento digitale, per noi fondamentale il CRM che ci permette di comunicare con i clienti e gestire i lead.

LEAD

Oltre a distinguersi dal marketing a risposta diretta, la lead generation si differenzia dalle altre forme di comunicazione di marketing per due aspetti, molto importanti. Per prima cosa, la lead generation mira più alla qualità che alla quantità. Gli addetti alle vendite rappresentano una risorsa costosa per un’azienda, e la lead generation punta ad aumentare la loro produttività. Vale sempre la regola che pochi lead ma di buona qualità, prevalgono sempre su molti lead di qualità inferiore.

Lead generation

In secondo luogo, la lead generation tende ad essere presente sul campo, cercando di aiutare l’ufficio vendite a raggiungere i risultati concreti e incrementare il fatturato di un’azienda. Spesso le nostre attività di marketing digitale e nello specifico con le campagne di Lead Generation fanno aprte di una funzione chiaamta marketing esterno, perchè effettivamente dall’esterno siamo a supporto delle aziende e delle proprie aree commerciali, lavorando con loro e affinando le funzioni, dedicate propprio al settore commerciale. Questo argomento lo abbiamo più volte trattato nei nostri webinar e nelle conference call con i clienti che si avvicinano al settore, talvolta con scetticismo, generato motlo probabilmente dal lavoro errato portato avanti negli anni.

LEAD GENERATION B-to-B

Per rispondere a tale necessità, abbiamo realizzato una campagna digitale dedicata unicamente alle campagne di Lead Generation, spiegata sul nostro shop costruito apposiatamente per le aziende che necessitano di raggiungere il proprio obiettivo. Tutte le informazioni che trovereta all’interno sono dettagliate, l’acquisto avviene direttamente online e il consiglioè sempre quello di richiedere una consulenza gratuita e senza impegno, prima dell’acuquisto, in modo tale da avere un’idea concreta delle attività

Lead generation

Per l’acquisto potrete effettuarlo direttamente dal nostro shop online.

Ho desiderato iniziare questa nuova avventura, utilizzando la mia voce, con l’intento di trasferirvi tutto ci che di buono conosco per il mio settore, troppo spesso bistrattato, dalla non conoscenza e approssimazione di chi con pocaprofessionalità lo rappresenta. Come in ogni lavoro si ha conscenza e metodo, uno segue l’altro e senza dei quali non si raggiunge alcun risultato.

Grazie ancora una volta, per avermi letto e  mi auguro che questa nuova avventura possa crescere nel tempo e fornirvi consigli utili!

Related posts

Digital marketing

Digital PR

Come scrivere una Email perfetta

Digital PR

Leave a Comment